Come abbiamo visto in alcuni post precedenti, la tecnica dello spazio negativo è una delle più belle e creative, ed è usata principalmente nel logo design. Se utilizzata in modo appropriato, permette di ottenere risultati spettacolari e di grandissimo impatto visivo. Tuttavia, si tratta di una tecnica molto difficile da applicare, in quanto implica uno studio approfondito del concetto da rappresentare, un’ottima padronanza degli strumenti di lavoro nonché una mente elastica e creativa! Nella pratica, lo spazio negativo consiste nell’uso creativo dello spazio attorno ad un logo per produrre un’altra immagine o un oggetto. I loghi che utilizzano sapientemente questa tecnica, riescono a visualizzare due o più immagini in una volta sola, il che lo rende un modo brillante per dare al vostro logo un aspetto unico e particolare! Ecco alcuni esempi molto intelligenti di loghi con lo spazio negativo.
Related Posts
-
-
0Un colloquio di lavoro è un incubo per tutti i …
-
0Quale elemento hanno in comune tutti i loghi delle marche …
-
0Avete mai pensato agli esseri umani come il centro dell’universo? …